Come utilizzare la Colatura di Alici

Come usare la colatura di alici

La colatura di Alici, può essere utilizzata in tanti modi eccone alcuni:

La colatura di alici viene utilizzata principalmente per preparare gli spaghetti, in quanto è un ottimo condimento per spaghetti ma si usa anche per condire riso e primi piatti di pesce, inoltre viene comunemente utilizzata per condire sughi di verdure o insaporire le verdure che si usano sulla pizza, o verdure ripassate in padella, come le bietole spinaci e tanto altro aggiungendo anche aglio e peperoncino. A molti piace anche per condire pomodori, olive, panini imbottiti, uova sode, ecc... Gli chef invece la usano per insaporire altri ingredienti ittici e preparare deliziosi cocktail. 


Ecco alcune ricette con la colatura di alici.

Spaghetti con Colatura di Alici.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 cucchiai di colatura di alici
  • 5 spicchi di aglio
  • 8 cucchiai di olio EVO
  • 1 fettina di limone

Procedimento:

Imbiondire in padella l'aglio spezzettato, aggiungere la colatura di alici e il limone, (da rimuovere subito dopo), profumare a piacere con del Peperoncino. Aggiungere il condimento alla pasta leggermente scolata e cotta senza sale.

Bloody Mary

Ingredienti per preparare questo cocktail:

  • 45 ml di vodka
  • 90 ml di succo di pomodoro
  • succo di mezzo limone
  • 3 gocce di salsa
  • 2 gocce di tabasco
  • 2 gocce di colatura di alici
  • pepe

Gin tonic

  • 4 cl di Gin Monkey
  • 10 cl di acqua tonica
  • 1 fettina di limone
  • 2 gocce di colatura di alici
  • ghiaccio

Se vuoi acquistare la colatura di alici siciliana, con acciughe pescate a Sciacca la trovi qui.


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Deze site wordt beschermd door recaptcha en het privacybeleid en de servicevoorwaarden van Google zijn van toepassing.