Miele d'arancio o miele dei fiori di arancio dal colore chiaro, dal sapore gradevole e il suo aroma e profumo inconfondibile è uno dei mieli più utilizzati in pasticceria, soprattutto per la preparazione di torrone.
Mescolato con il tè diventa una bevanda energetica e un ottimo dissetante.
Il miele viene prodotto a Milo vicino Zafferana fin dai tempi antichi. grazie alla natura incontaminata, dei parchi sul Etna, e il clima favorevole sono le condizioni ottimali alla base di mieli di alta qualità. I contadini producevano mieli di diverso tipo grazie alla grandissima varietà di piante e fiori presenti nel territorio Etneo
Consigli d’uso:
Ideale per la preparazione di dolci da forno, per dolcificare e aromatizzare yogurt, dessert a base di crema e panna montata, viene valorizzato negli usi “a freddo”. Innumerevoli sono gli abbinamenti possibili con questo miele. Lo si può usare per frittate, insalate di ortaggi primaverili, con il pesce crudo e cotto e sopratutto va abbinato a formaggi di pasta filata di varia stagionatura (scamorza, provola, caciocavallo ragusano e mozzarella), per la prima colazione e come dolcificante nelle bevande fredde, o tisane come il tè.
Peso netto: 500gr
Prodotti molto buoni.
Prodotti eccezionali, complimenti.
Busiate trapanesi di grano antico Siciliano - Tumminia 500g
Il prodotto è squisito,lo abbiamo apprezzato tutti in famiglia,tra l'altro è un prodotto che, acquistava sempre la mia mamma quando abitavamo in Sicilia. È stata una bella sorpresa scoprire che,è ancora in produzione.Ho già rifatto l'ordine.
Ho trovato il prodotto ottimo. Ho fatto i bigoli con il torchio risultato anch’esso ottimo!!! La comprerò di nuovo
Ottima marmellata, sia da spmare, sia per da sapore ad uno yogurt o al pollo (marinato con miele, marmellata di limoni e salsa di soia)
Classica briocha siciliana, farcita con gelato a base di crema pura di pistacchi è stata molto gustosa.
Usata per fare il gelato. Gusto intenso leggermente amarognola.
Mi spiace perché il panettone era sublime, ma j carciofini sott'olio non erano niente di speciale